Da secoli l’Isola del Sole nel primo weekend di luglio rivive le celebrazioni religiose del Sabato Grando e del Perdon de’ Barbana, caratteristica processione che vede la domenica mattina radunarsi in mare un corteo di barche addobbate con bandiere e ortensie con a bordo le autorità religiose e civili e i capofamiglia della comunità gradese, per partire dal porto al grido di “In nome de Dio avanti!” e accompagnare la statua lignea della Madonna degli Angeli, conservata all’interno della chiesa paleocristiana di Santa Maria delle Grazie, fino al monastero dell’isola tra il suono a festa delle campane di Grado e Barbana. Al termine di una messa solenne, il corteo riporta la statua a Grado. Ma i festeggiamenti, che dureranno tutta la Settimana Granda, e che culmineranno con la processione domenica 5 luglio, interesseranno tutta l’area del centro storico, dove saranno allestiti mercatini di prodotti tipici, si svolgeranno concerti e degustazioni enogastronomiche.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!