,

La Cultura del mare

17-18-19 settembre 2021

La cultura del mare: incontri con autori, presentazioni libri, conferenze su temi di carattere storico, archeologico, ambientale

Un ciclo di appuntamenti promossi dal Comune di Grado ed ispirati al tema della cultura del mare in un assaggio di racconti per celebrare la storia e il paesaggio dell’Isola.

Scrittori e illustratori per ragazzi, archeologi, storici, studiosi di letteratura contemporanea racconteranno da diverse prospettive la propria esperienza, sulla scia dei versi del cantore di Grado per eccellenza, Biagio Marin.

Il mare è uno, con le sue tante onde: così Biagio Marin nel suo canto in memoria dell’amico e poeta Pasolini, nella litania El critoleo del corpo fracassao, considerato uno dei momenti in lingua dialettale più alti del Novecento poetico italiano.

Il mare fa salpare ma nello stesso tempo è approdo, in un abbraccio di culture e idee diverse che come tante onde vanno a comporre un unico grande cangiante.

La rassegna vede la collaborazione di ERPAC, Centro Studi Biagio Marin, Fondazione Aquileia, Comune di Grado.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.